Violazione dei doveri coniugali – Indagini Infedeltà Coniugale.
L’ordinamento italiano prevede che, con il matrimonio, sorgano in capo ai coniugi, diritti e doveri. La violazione dei doveri coniugali (infedeltà o altro) è la principale causa di separazione matrimoniale e spesso si traduce in una sentenza di addebito della responsabilità della separazione e comporta, in capo al coniuge che ponga in essere tali violazioni, la perdita del diritto all’assegno di mantenimento e la perdita dei diritti di successione.
Per poter raggiungere tale obiettivo occorre tuttavia dotarsi di elementi di prova validi, qualificati ed imprescindibili per una controversia di separazione, che potrebbe avere conseguenze giudiziali.
Se si hanno dunque motivi di dubitare che sia in corso una relazione extraconiugale, ovvero siano in corso altre violazioni, occorre evitare le indagini “domestiche” o altro di simile, ma è necessario rivolgersi a professionisti e dunque ad una agenzia investigativa competente e regolarmente autorizzata dalla Prefettura e ottemperante del Testo Unico di Pubblica sicurezza.
Solo un’Agenzia Investigativa regolarmente autorizzata sarà in grado di acquisire prove e redigere una relazione utilizzabile pure in Tribunale.
Best Security Investigazioni, mediante personale qualificato e di provata esperienza, da anni svolge siffatta attività investigativa e si occupa di predisporre, per i propri clienti, una dettagliata relazione corredata di tutti gli elementi utili ai fini di una controversia di separazione.
Investigazioni su minori, sulle loro condotte e frequentazioni, oltre che su collocazione ed affidamento in ambito familiare.
La società moderna, sempre più spesso, propone, ai minori, modelli sbagliati e pericolose occasioni di incorrere in errori, violazioni di legge o altre gravi problematiche.
In altri casi, a tutela del minore, si rende necessario accertare il contesto nel quale essi vivono, anche ai fini di valutare le loro frequentazioni, le amicizie o, in altri casi, quale possa essere la loro più opportuna collocazione prevalente, oltre che i criteri per l’affidamento in ambito di separazione. Talvolta assume rilievo pure la condotta che costoro, ovvero i rispettivi genitori, solo soliti tenere.
Per svolgere siffatta attività occorre affidarsi a personale qualificato e discreto, che sia in grado di garantire riservatezza e redigere poi una relazione fondata su elementi chiari, certi ed oggettivi.
Best Security Investigazioni è titolare di licenza investigativa idonea ad accertare e verificare siffatte condotte e compiere, sede del caso, le attività di documentazione, mediante video riprese e documentazione fotografica dell’incarico assegnato.
Indagini e controlli su molestie, stalking e stalking “condominiale”
Il nostro ordinamento penale, all’art.612-bis codice penale, ha introdotto, da pochi anni, il reato di atti persecutori (il c.d. stalking) che stabilisce che il colpevole di atti persecutori posti in essere in danno di una o talvolta di una pluralità di persone sia punito con una pena dai sei mesi ai cinque anni. La legge prevede un aumento della pena nel caso in cui a commettere il reato sia il coniuge, anche separato o divorziato, o una persona che sia o sia stata legata da relazione affettiva alla persona offesa e se il fatto sia stato commesso attraverso strumenti informatici o telematici. La pena aumenta sino alla metà se il fatto è commesso a danno di un minore, di una donna in stato di gravidanza o di una persona con disabilità, o con l’uso di armi o da persona travisata. Il delitto è punito su querela della persona molestata che va tuttavia presentata entro sei mesi dal fatto.
Solitamente tali violazioni riguardano gli ambiti degli affetti (ex fidanzati, ex conviventi, coniugi traditi o altro), tuttavia recentemente si assiste a tali condotte pure in ambito condominiale o tra vicini di casa. Non è facile riuscire ad identificare chi siamo gli autori di tali illeciti che spesso operano celando, per quanto più possibile, la propria identità.
Best Security Investigazioni mediante attività investigativa, osservazione, controllo, pedinamento, foto e videoripresa è stata in grado di identificare gli autori di simili atti illeciti che sono poi stati denunciati avanti all’Autorità Giudiziaria.